Cambia mood

Il tuo viaggio nel vino comincia qui

Inizia a brindare

Sommelier che versa vino in un calice durante una degustazione

il vino parla
tante lingue

La nostra ha
l'accento sull'Italia

Enomìa nasce dalla volontà di valorizzare il vino italiano, esplorandolo zona per zona, territorio per territorio. Crediamo che il vino sia più di una bevanda: è una lingua che parla di cultura, paesaggio, storia, e convivialità. Ogni bottiglia che selezioniamo porta con sé una storia, un produttore, una terra. Abbiamo messo l'accento sull’Italia perché vogliamo offrirti un viaggio sensoriale tutto italiano, autentico, selezionato con cura.

È l'ora dell'aperitivo

Bicchiere di vino rosso con vigneto sullo sfondo

Degustazioni guidate

Crediamo fortemente che bere bene significhi esplorare, capire e divertirsi, ecco perché Enomìa ti racconta i vini con passione, precisione e senza troppi fronzoli.Ogni mese proponiamo tre percorsi tematici, accuratamente selezionati per guidarti tra differenze, territori e curiosità. Un'occasione perfetta per avvicinarsi al vino con leggerezza, ma con contenuti profondi.

Prenotazione obbligatoria

Dalle 14.00 alle 17.00

50 minuti

Montalcino
01

Eleganza toscana tra colline, storia e tannini decisi

50

Un'altra Langa
02

Sfumature di Dolcetto a Dogliani, da giovane e fresco a ricco e longevo

35

Alto Adige
03

Bianchi aromatici e rossi croccanti dalle montagne altoatesine

45

*Prezzi in Euro iva inclusa. Su richiesta è possibile anche fare degustazioni totalmente personalizzate

Prenota degustazione

Ragazza con in mano un bicchiere di vino

Assaggi d'Italia

Ogni sorso ti trasporterà in un viaggio sensoriale tra le colline e i vigneti che danno vita a vini unici, frutto di tradizione, passione e innovazione. Lasciati guidare dal tuo palato e scegli l'Assaggio d'Italia che meglio risponde alla tua curiosità.

Senza prenotazione

Durata a tuo piacimento

Freccia Freccia
Freccia Freccia

Freddo, neve e nebbiolo

01

Finezza

Carattere

Verticalità

Arpepe - Rosso di Valtellina DOC

Arpepe - Valtellina Superiore Sassella DOCG "Stella Retica"

Arpepe - Valtellina Superiore Inferno DOCG "Fiamme Antiche"

20

Icona

Nebbia su vite

02

Struttura

Prodondità

Espressività

Poderi Colla - Nebbiolo d'Alba DOC "Drago"

Oddero - Barbaresco DOCG

Luigi Pira - Barolo DOCG

18

Icona

Colline d'arancio

03

Equilibirio

Intensità

Territorialità

Podere il Castellaccio Toscana Sangiovese IGT "Dinostro"

Nittardi - Chianti Classico DOCG "Vigna Doghessa"

Talenti - Rosso di Montalcino DOC

16

Icona

Valpoli - Bella

04

Corposità

Avvolgenza

Evoluzione

Vigneti di Ettore - Valpolicella Classico DOC

Vigneti di Ettore - Ripasso della Valpolicella DOCG

Vigneti di Ettore - Amarone della Valpolicella DOOG

18

Icona

Lavavino

05

Verticalità

Mineralità

Purezza

Maugeri - Etna Bianco Superiore DOC Contrada Volpare

Girolamo Russo - Etna Rosato DOC

Girolamo Russo - Etna Rosso DOC

18

Icona

Sapori di una volta

06

Struttura

Profondità

Identità

Zidarich - Venezia Giulia IGT Vitovska

Zidarich - Venezia Giulia IGT Malvazija

Ronco Severo - Collio DOC Friulano

20

Icona

Metodi quasi classici

07

Freschezza

Vitalità

Finezza

La Staffa - Marche IGT Bianco Frizzante Sur Lie "Mai sentito?!"

Casa Coste Piane - Valdobbiadene Prosecco DOCG "Frizzante...Naturalmente"

Cantine Furlani - Trentino IGT

16

Icona

È l’ora dell’aperitivo

Uomo con barba e occhiali in una cantina di mattoni e blocchi di cemento che tiene e osserva l’etichetta di una bottiglia di vino